Quando si parla di Mister B, si parla di birra di qualità, innovativa e pronta a sorprendere ad ogni sorso. Il nome “Mister B” è semplice, diretto, come la filosofia del birrificio: il richiamo alla “B” non è solo la lettera iniziale di “Birra” ma anche simbolo della Bontà e della Buona birra. Nel cuore di Mantova, nel piccolo quartiere di Case Tripoli, Mister B crea birre artigianali con ingredienti di qualità, con un occhio attento alla tradizione e allo stesso tempo alla sperimentazione. Quest’anno, per le feste, scopriamo insieme le birre Mister B più particolari: sorprese perfette per gli amanti della birra o per chi vuole regalare qualcosa di unico e fuori dagli schemi!
Perché scegliere il birrificio Mister B?
La filosofia di Mister B è chiara: birra per ogni occasione, con un pizzico di ironia e tanto carattere. L’esperienza del birrificio si basa su una lunga gavetta che parte dall’homebrewing fino a viaggi in giro per il mondo, alla scoperta delle tradizioni e dei segreti dei migliori birrai. Oggi Mister B è diventato un microbirrificio, che non scende a compromessi sulla qualità. Il legame con il territorio di Mantova è forte, e si riflette nelle materie prime, come il riso Vialone Nano, utilizzato per la produzione della birra BOIA, esempio perfetto della qualità locale.
Le birre artigianali di Mister B
Passiamo ora in rassegna alcune delle birre artigianali Mister B, perfette per dare un tocco di classe al tuo Natale.
Birra Mister B Bummarò
La Bummarò è una birra rosé davvero fuori dal comune, frutto di una collaborazione internazionale con il birrificio Didko Brewery. Con una base di sale rosa, polpa di pomodoro e basilico, questa Gose è una celebrazione dei sapori mediterranei. Utilizzando la tecnica del kettzle souring, Mister B riesce a ottenere una birra leggermente acida, equilibrata perfettamente tra sapidità e dolcezza.
Caratteristiche principali:
– Tipologia: Gose
– Colore: Rosato con riflessi rossi
– Grado Alcolico: 5.4%
– Temperatura di Servizio: 6-8°C
– Bicchiere Consigliato: Calice a tulipano
– Gusto: Fruttato, sapido
Abbinamenti: la Bummarò è perfetta con piatti freschi come bruschette, insalata caprese o pesce crudo. Ottima anche con una pizza al pomodoro e basilico, per chi vuole provare un abbinamento davvero originale.
Birra Mister B Bucatini
Se cerchi una birra dal gusto autentico, rustico, e “al dente”, la Bucatini è quella giusta. Questa Italian Pils ha un finale leggermente amaro grazie all’uso di luppoli tedeschi, ma senza il dry hopping che spesso caratterizza questo stile. Il risultato è una birra secca, diretta, con un gusto che ricorda i campi italiani e il profumo della tradizione.
Caratteristiche principali:
– Tipologia: Pils
– Colore: Bionda
– Grado Alcolico: 4.8%
– Temperatura di Servizio: 6-8°C
– Bicchiere Consigliato: Boccale di vetro
– Gusto: Amaro, secco ed erbaceo
Abbinamenti: Ideale con i piatti della cucina mediterranea. Provala con un bel piatto di pasta o con antipasti di salumi per riscaldare le serate natalizie.
Birra Mister B Bomba
Per chi ama i sapori fruttati e intensi, la Bomba è una Juicy Pale Ale che porta subito i sapori di agrumi e frutti tropicali al primo sorso. Leggera e rinfrescante, è la birra perfetta per chi cerca qualcosa di fresco e vivace per i festeggiamenti, con un equilibrio tra dolcezza e amaro che conquista.
Caratteristiche principali:
– Tipologia: New England IPA
– Colore: Bionda
– Grado Alcolico: 5.4%
– Temperatura di Servizio: 7-8°C
– Bicchiere Consigliato: Calice a tulipano
– Gusto: Fruttato, agrumato, tropicale
Abbinamenti: Perfetta con piatti di pesce, tacos e insalate. Con la sua freschezza, può accompagnare anche piatti più leggeri e veloci, ideali per una serata festiva informale.
La scelta delle lattine: perché la birra in lattina è la più versatile?
Mister B punta molto sulla birra in lattina, e la scelta non è casuale. Il vetro può avere il suo fascino, ma la lattina ha tanti vantaggi, sia in termini di praticità che di sostenibilità. Le lattine, oltre ad essere infrangibili, sono molto più sicure da trasportare e da conservare rispetto al vetro. Inoltre, durante eventi o feste, offrono una sicurezza in più: una lattina vuota non può diventare un pericolo se gettata accidentalmente. L’alluminio è uno dei materiali più riciclabili al mondo e può essere riciclato all’infinito. Le lattine sono costituite in media per il 44% di materiale riciclato, riducendo così l’impatto ambientale della produzione e contribuendo a limitare l’inquinamento. Una birra in lattina è perfetta da gustare in ogni situazione: in spiaggia, in piscina, durante una partita allo stadio o a una festa in giardino. Non ci sono limiti! La lattina è leggera e pratica, ideale per ogni tipo di celebrazione, da portare sempre con sé nelle giornate di festa. Le lattine offrono il massimo della protezione contro i raggi UV e l’ossigeno, nemici principali della birra. Questo significa che la birra si conserva meglio e più a lungo, mantenendo intatte tutte le sue caratteristiche organolettiche. Un altro vantaggio della lattina è la rapidità con cui si raffredda. Rispetto al vetro, l’alluminio raggiunge la temperatura ideale per la degustazione in meno tempo. Per chi ama la birra fresca al punto giusto, le lattine sono una garanzia.
Come servire la birra
– Calice a tulipano o boccale di vetro: Scegliere il bicchiere giusto esalta i sapori e gli aromi di ciascuna birra. Per esempio, la Bummarò si apprezza meglio in un calice a tulipano, mentre la Bucatini si sposa perfettamente con un boccale di vetro.
– Temperature ideali: Ogni birra ha la sua temperatura perfetta. Assicurati di seguire le indicazioni riportate per goderti appieno ogni sorso.
Birrificio Mister B: il regalo perfetto per gli amanti della birra
Se stai cercando un regalo originale per un amante della birra, Mister B offre una gamma di birre artigianali che non passeranno inosservate. Una confezione di birre Mister B, con il suo stile inconfondibile e la qualità artigianale, può essere il regalo perfetto da mettere sotto l’albero o da portare a una cena festiva.