Vai al contenuto

Birre Herkenrode del Birrificio Cornelissen

Le birre belghe hanno una tradizione ricca, sapori intensi e una cura maniacale per i dettagli. Tra i nomi che spiccano in questo scenario c’è il birrificio Cornelissen, con le sue Birre Herkenrode, che portano avanti una storia lunga secoli. Scopriamo tutto sul birrificio e sulle sue creazioni più famose: Herkenrode Vesper, Noctis e Cister.

Il birrificio Cornelissen

Il birrificio Cornelissen non è una novità: la sua storia parte dal 1800, quando Jan Mathys, capostipite di sei generazioni, iniziò a produrre birra nel Limburgo belga. Oggi, la famiglia continua a mantenere viva questa tradizione, combinando metodi artigianali con tecnologie moderne. Il segreto del loro successo sta negli ingredienti di prim’ordine: acqua pura prelevata a 160 metri di profondità, lievito coltivato in casa e una selezione di malti e luppoli che fanno riconoscere le loro birre a prima vista (o meglio, a primo sorso). Le Birre Herkenrode, in particolare, sono legate all’Abbazia di Herkenrode, un luogo storico che risale al 1182. Qui, monache cistercensi coltivavano erbe e seguivano rituali quotidiani, come il vespro serale, che ispirano ancora oggi i nomi e i sapori di queste birre. Il birrificio è famoso per le sue birre d’abbazia, riconosciute ufficialmente come “Erkennt Belgisch Abdijbier” dalla Federazione dei Birrai Belgi. Questo sigillo di qualità non è facile da ottenere: lo hanno solo 23 birre al mondo, e le Herkenrode sono tra queste.

Birre Cornelissen Herkenrode disponibili online

Birra Herkenrode Vesper 33cl

La Herkenrode Vesper è una Tripel d’Abbazia che non passa inosservata. Con il suo colore biondo dorato intenso e un grado alcolico del 9%, è ideale per le serate fredde. I luppoli inglesi le danno un aroma unico, con una secchezza e un amaro leggero che chiudono in grande stile, lasciando una sensazione calda e appagante. Si serve tra i 6 e gli 8°C in una coppa, ed è perfetta con formaggi stagionati o salumi robusti. Questa birra fermenta una seconda volta in bottiglia, un processo che la rende complessa e ricca.

Birra Herkenrode Noctis 33cl

La Noctis è una Dubbel che colpisce subito con il suo colore rosso ambrato e un ingresso amarognolo dato dai malti tostati e dai luppoli aromatici come Saaz, Styrian Golding ed East Kent Golding Sid. Il passaggio in botti di legno aggiunge un tocco elegante: vaniglia e note affumicate si intrecciano in un finale sapido e leggermente dolce. Con un alcol del 7%, si gusta tra gli 8 e i 10°C in un bicchiere largo, ed è fantastica con formaggi stagionati accompagnati da confetture artigianali. Questa birra ha anche un curriculum di premi: due medaglie d’oro ai Monde Selection, il titolo di miglior birra belga scura ai World Beer Awards 2016 e un bronzo agli Australian International Beer Awards 2017.

Birra Herkenrode Cister 33cl

La Cister è una Blonde Ale che conquista per la sua facilità di bevuta. Realizzata con malto d’orzo estivo e luppolo Saaz al 100%, offre una leggera amarezza bilanciata da note fruttate e una speziatura delicata. Il grado alcolico è del 6,5%, e si serve tra gli 8 e i 10°C in un bicchiere largo. Il finale dolce la rende scorrevole, perfetta per accompagnare zuppe, vellutate o salumi stagionati, soprattutto nei mesi autunnali e invernali. È una delle poche birre belghe d’abbazia ufficiali, un riconoscimento che la colloca tra le eccellenze mondiali.

Ordinarle online è comodo, ma perché puntare su queste birre? Prima di tutto, sono il frutto di una tradizione familiare che dura da oltre due secoli. Ogni bottiglia parla dell’Abbazia di Herkenrode, delle sue erbe, dei suoi rituali e della passione della famiglia Cornelissen. Poi, c’è la qualità: ingredienti naturali, processi artigianali e una fermentazione in bottiglia che esalta i sapori. Se cerchi birre online o birre artigianali online, le birre Cornelissen Herkenrode sono l’ideale.