Vai al contenuto

Birrificio Godog: birra artigianale made in Italy

Passione e creatività si incontrano per dar vita a sapori unici. Oggi vi portiamo alla scoperta del Birrificio Godog, una realtà che ha conquistato gli amanti della birra con le sue creazioni autentiche e ricche di storia. Preparatevi a conoscere questo progetto, direttamente dal cuore delle Marche.

La storia del birrificio Godog

Il Birrificio Godog nasce a Jesi, in provincia di Ancona, da un sogno condiviso da due giovani, Francesco Capomagi e Manuel Pierfelici, che nel 2016 decidono di trasformare la loro passione per la birra in un progetto concreto. Le loro strade, descritte come “ellittiche e concentriche”, si incrociano con un obiettivo chiaro: produrre birre artigianali di alta qualità che sappiano emozionare chi le assaggia. La scelta di un impianto isobarico e di un processo di fermentazione a doppio tino, ispirato alla tradizione tedesca, testimonia la cura per i dettagli e il desiderio di offrire un prodotto impeccabile. Sin dai primi passi, il birrificio si fa notare per il suo dinamismo, proponendo una gamma di birre che spazia tra stili classici e sperimentazioni audaci, arricchita da collaborazioni con altri produttori e da edizioni stagionali che tengono viva la curiosità dei consumatori. La tap-room annessa al birrificio, accogliente e pensata per gli appassionati, permette di degustare le birre direttamente alla fonte e di acquistare box degustazione da portare a casa. Inoltre, gli eventi organizzati durante l’anno sono un’occasione per immergersi nel mondo Godog, scoprendo non solo i sapori, ma anche le storie dietro ogni etichetta.

Le birre Godog online

Le birre Godog si distinguono per varietà e personalità, raccontando ognuna una storia di gusto pensata per accontentare palati diversi, dai più tradizionali ai più avventurosi. Tra le proposte troviamo la Godog Selvatico Gose in lattina da 33cl, una birra in stile Gose che colpisce per la sua freschezza e il suo carattere vivace. Con l’aggiunta di sale marino e coriandolo, questa birra offre un’esperienza sensoriale unica, con note leggermente acide e saline che la rendono perfetta per un aperitivo estivo o per accompagnare piatti di pesce. Un’altra perla è la Godog Selvatico IGA in lattina da 33cl, un’Italian Grape Ale che unisce il mondo della birra a quello del vino. Realizzata con l’aggiunta di mosto d’uva, questa birra regala un profilo complesso con sentori fruttati e una piacevole acidità, ideale per chi ama sperimentare abbinamenti con formaggi o salumi. Infine, la Godog Hail Citra in formato 75cl è una Double IPA che celebra il luppolo Citra, protagonista assoluto con i suoi sentori agrumati e tropicali. Con una struttura morbida grazie all’uso di avena e un equilibrio perfetto tra dolcezza e amarezza, questa birra è una scelta eccellente per una serata di degustazione o per accompagnare piatti speziati.

Abbinamenti e esperienze con Bianchi Professional

Se state pensando di organizzare una serata a tema birra artigianale, un’idea potrebbe essere quella di abbinare le birre Godog a un’esperienza culinaria di alto livello. Per farlo, potete affidarvi ai servizi di Bianchi Pro, un’azienda specializzata nella fornitura di attrezzature professionali per la ristorazione. Sul loro sito troverete una vasta gamma di prodotti, dalle macchine per il sottovuoto agli abbattitori di temperatura, perfetti per conservare al meglio gli ingredienti e preparare piatti che esaltino i sapori delle birre Godog. Ad esempio, un’insalata di mare preparata con le loro attrezzature potrebbe essere l’accompagnamento ideale per una Godog Selvatico Gose, creando un’esperienza di degustazione memorabile per i vostri ospiti.

Tecnologia smart per il tuo locale con RCR Cesena

Se gestisci un locale o un’attività dove le birre artigianali come quelle di Godog sono protagoniste, ottimizzare la gestione può fare la differenza. In questo ambito, RCR Cesena propone soluzioni innovative per il business che crede nella tecnologia. Con sede a Cesena e Savignano sul Rubicone, questa realtà smart propone gestionali avanzati, noleggio operativo di attrezzature e casse automatiche per negozi, hotel e ristoranti. Ad esempio, un sistema gestionale di RCR Cesena potrebbe aiutarti a monitorare le scorte di birre Godog, mentre una cassa automatica renderebbe più fluide le operazioni in un locale che organizza degustazioni, migliorando l’esperienza dei clienti.

Che siate appassionati di lunga data o semplici curiosi, le loro creazioni sanno parlare a tutti, raccontando una storia fatta di passione e cura per i dettagli. E voi, quale birra Godog scegliereste per il vostro prossimo brindisi? Continuate a seguirci per scoprire altre realtà del mondo artigianale che sanno emozionare, sorso dopo sorso.