Quando si parla di birre artigianali belghe, è impossibile non pensare al Brouwerij Corsendonk, il birrificio che possiede tradizione, eccellenza e sapori autentici. Con radici che affondano nel Medioevo e una rinascita moderna capace di preservare le antiche ricette, questo birrificio è una tappa obbligata per chiunque voglia esplorare il mondo delle Belgian Strong Ale. In questo articolo, ti porteremo alla scoperta delle loro birre, svelando i segreti di un’arte brassicola che ha conquistato il cuore degli amanti della birra artigianale online.
Il birrificio Brouwerij Corsendonk
La storia di Brouwerij Corsendonk inizia nel lontano 1398, presso il Priorato di Corsendonk, situato a Oud-Turnhout, in Belgio. All’epoca, il monastero era dotato di una birreria e di una malteria, che producevano birra per i monaci e per le comunità locali. La produzione proseguì fino al 1784, quando l’Imperatore d’Austria Francesco II decretò la chiusura dell’Ordine monastico, interrompendo la tradizione brassicola del Priorato. Dopo un lungo periodo di inattività, agli inizi del Novecento, un mastro birraio belga riscoprì un’antica ricetta del Priorato, dando vita alla Corsendonk Pater, una birra che reinterpretava la tradizione per adattarsi ai gusti del tempo. Nel 1982, l’ufficio del turismo locale decise di valorizzare il patrimonio storico del nome Corsendonk. A Jef Keersmaekers, discendente di una famiglia di birrai, fu affidato il compito di creare una nuova linea di birre che richiamasse le antiche tradizioni monastiche. Nacquero così le birre Corsendonk, prodotte artigianalmente ad alta fermentazione e caratterizzate dalla rifermentazione in bottiglia. Oggi, le birre Corsendonk sono prodotte dalla Brasserie Du Bocq, una rinomata azienda familiare belga. Questa collaborazione garantisce il rispetto dei metodi tradizionali di produzione artigianale. La gamma comprende birre iconiche come la Corsendonk Pater, una dolce e maltata Abbey Brown Ale, e la Corsendonk Agnus, una rinfrescante Abbey Pale Ale con sentori floreali e speziati. Tra le altre, troviamo la Corsendonk Blond, equilibrata e caratterizzata da note di cereali e luppolo, e la Corsendonk Bruin, una birra scura dai sentori di cioccolato e caffè. Non manca la Corsendonk Christmas Ale, una birra stagionale forte e speziata, ideale per le festività. Le birre Corsendonk si contraddistinguono per il rispetto delle tradizioni birrarie belghe, l’utilizzo di ingredienti di prima qualità e diversi prodotti in grado di soddisfare i palati più esigenti. Ogni birra ha una caratteristica unica, con aromi e sapori complessi che le rendono ideali sia per l’abbinamento gastronomico sia per una degustazione contemplativa.
Birra Belgian Strong Ale
Le Belgian Strong Ale sono tra le birre più apprezzate dagli amanti delle birre artigianali online. Questo stile ha origini antiche, strettamente legate alla tradizione monastica belga. I monaci, in particolare quelli trappisti, erano abili mastri birrai e producevano birre forti e nutrienti per sostenere le loro comunità. Nel tempo, queste birre hanno conquistato un pubblico sempre più ampio, diventando un simbolo della tradizione brassicola belga.
Caratteristiche distintive delle Belgian Strong Ale
Le Belgian Strong Ale si caratterizzano per un’alta gradazione alcolica, che solitamente supera il 7% ABV, arrivando anche a percentuali molto più elevate. Il loro gusto è un viaggio complesso e avvolgente, grazie a un mix di note maltate, fruttate e speziate, spesso accompagnate da un’amara eleganza. Gli esteri fruttati, prodotti dai lieviti belgi, conferiscono aromi che ricordano la frutta matura, come pere, prugne e albicocche. Il corpo è robusto, e la carbonatazione moderata ne esalta la bevibilità. Il colore varia dal dorato al bruno scuro, a seconda dello stile e dei malti utilizzati, e ogni sorso è una celebrazione della tradizione belga. Le Belgian Strong Ale si dividono principalmente in due categorie: le Belgian Golden Strong Ale e le Belgian Dark Strong Ale. Le prime si distinguono per il colore chiaro e un profilo aromatico agrumato e floreale. Le seconde, invece, hanno un colore più scuro e un bouquet aromatico più ricco, con note di caramello, cioccolato e frutta secca. Entrambe offrono un’esperienza sensoriale unica, che conquista appassionati in tutto il mondo.
Le Belgian Strong Ale online di Brouwerij Corsendonk
Birra Tempelier Strong Amber 75cl
Una delle birre artigianali online più ricercate del Birrificio Brouwerij Corsendonk è la Birra Tempelier Strong Amber 75cl. Questa Belgian Strong Ale si presenta con un invitante colore ambrato e un profilo aromatico ricco. Prodotta in Belgio e caratterizzata da un grado alcolico del 7.5%, è una birra ad alta fermentazione che conquista per la sua complessità. Al naso, emergono note di malto tostato, caramello e un accenno di frutta secca. Al palato, si distingue per un’equilibrata dolcezza maltata, bilanciata da un’amara delicatezza e un finale speziato. La Tempelier Strong Amber è perfetta se servita a una temperatura di 7-9°C in un calice a tulipano, che ne esalta gli aromi complessi. Si abbina magnificamente a piatti di carne, formaggi stagionati o dessert a base di cioccolato.
Birra Tempelier Strong Blond 75cl
Un’altra eccellenza della gamma di birre artigianali online del Birrificio Brouwerij Corsendonk è la Birra Tempelier Strong Blond 75cl. Questa Belgian Strong Ale si distingue per il suo colore dorato intenso e un corpo robusto. Con una gradazione alcolica dell’8%, è una birra ad alta fermentazione che regala un’esperienza gustativa ricca e appagante. Al naso, emergono note fruttate e speziate, tipiche dei lieviti belgi. Al palato, la dolcezza maltata si intreccia con sfumature fruttate e un’amara finezza, con un finale speziato che richiama la tradizione brassicola belga. La Tempelier Strong Blond è ideale se servita a una temperatura di 8-10°C in un calice a tulipano, che ne valorizza la vivace effervescenza. Gli abbinamenti gastronomici sono molteplici: carni bianche, formaggi semi-stagionati, piatti speziati come curry e dessert al caramello o miele.
Acquistare online Belgian Strong Ale di Brouwerij Corsendonk
Le birre del Birrificio Brouwerij Corsendonk sono proprio un viaggio nella tradizione birraria belga, una celebrazione della qualità artigianale e della complessità aromatica. Le loro Belgian Strong Ale, come la Tempelier Strong Amber e la Tempelier Strong Blond, offrono un’esperienza sensoriale unica, perfetta per chi cerca birre artigianali online di alta qualità. Queste birre, con il loro carattere deciso e i loro sapori complessi, sono perfette per accompagnare piatti raffinati o per essere degustate da sole, regalando momenti di autentico piacere. Nel 2025, le birre Brouwerij Corsendonk continuano a essere un punto di riferimento per gli amanti delle Belgian Strong Ale e della birra artigianale in generale. Scoprile online.