Vai al contenuto

La birra Black IPA: storia, caratteristiche e guida all’acquisto

Nel mercato delle birre artigianali, la Black IPA è come una novità affascinante e dal sapore intenso. Questa birra, figlia dell’amore tra malti scuri e luppoli profumati, è un vero tesoro per gli amanti della birra alla ricerca di emozioni gustose e bilanciate. In questo pezzo, ci tufferemo nella cronaca della Black IPA, esploreremo le sue peculiarità uniche e vi forniremo una guida all’acquisto per scegliere la birra perfetta per il vostro palato. Siete pronti per un’avventura tra le tonalità profonde e il tocco pungente del luppolo? Continuate a leggere per scoprire tutto sulla magica Black IPA!

Birra Black Ipa: storia e caratteristiche

La Birra Black IPA, una varietà intrigante e relativamente nuova nel panorama delle birre artigianali, è un’armoniosa combinazione di due stili di birra distinti: la India Pale Ale (IPA) e la Stout o Porter. Questo stile è nato negli Stati Uniti all’inizio del XXI secolo, quando i birrai artigianali cercavano di sperimentare nuove combinazioni di sapori e profumi. La Black IPA, a volte chiamata anche Cascadian Dark Ale, si distingue per il suo colore scuro che ricorda le birre stout, ma con il carattere amaro e l’aroma luppolato tipico delle IPA. Le caratteristiche principali della Black IPA includono un colore che varia dal marrone scuro al nero pece, dovuto all’uso di malti tostati. Questi malti conferiscono alla birra note di cioccolato, caffè e caramello, che si bilanciano con gli intensi aromi di agrumi, resina e pino dei luppoli utilizzati. Al palato, la Black IPA offre un’esperienza complessa: inizialmente si percepisce l’amarezza tipica delle IPA, seguita da un retrogusto tostato e leggermente dolce. La gradazione alcolica può variare, ma generalmente si attesta tra il 6% e l’8%. La popolarità della Black IPA è cresciuta rapidamente tra gli appassionati di birra artigianale, grazie alla sua capacità di unire il meglio di due mondi apparentemente opposti. Questo stile è perfetto per chi cerca una birra robusta e ricca di sapori, ma che mantenga la freschezza e l’amarezza di una IPA. La Black IPA si abbina bene a piatti saporiti e speziati, come carni alla griglia, formaggi stagionati e dessert al cioccolato.

Birre artigianali Black Ipa online

Birra Radiocraft Black Reaper lattina 33cl

La Birra Radiocraft Black Reaper è un’affascinante interpretazione della Black IPA, racchiusa in una lattina da 33 cl che promette di sorprendere il palato con una sinfonia di sapori. Con un grado alcolico del 5,5% vol, questa birra nera si caratterizza per le sue note torrefatte che ricordano il caffè e il cioccolato. Gli aromi fruttati del luppolo completano il profilo aromatico, creando un equilibrio perfetto che rende ogni sorso un’esperienza unica. Gli ingredienti che compongono questa birra sono acqua, malto d’orzo, frumento, avena, luppolo, lievito e buccia di pompelmo, che insieme conferiscono alla Black Reaper il suo caratteristico gusto tostato. Il corpo medio della birra sostiene la parte amara che emerge nel finale, invitando a un altro sorso. Il risultato è una birra che si distingue per il suo finale secco e amaro, ideale per chi ama le birre con una personalità decisa. Per apprezzare appieno le qualità della Black Reaper, si consiglia di servirla a una temperatura di 7-8°C in un bicchiere pinta, che ne esalta gli aromi e il gusto. Questa birra si abbina perfettamente con formaggi erborinati, il cui sapore intenso e complesso si sposa armoniosamente con le note torrefatte e fruttate della Black IPA.

Birra Black Sheep Cry Wolf 50cl

Con il suo 5.0% di gradazione alcolica e il suo colore nero intenso, Cry Wolf non delude le aspettative degli intenditori di birra. Il malto tostato e il malto cioccolato, insieme ai fiocchi d’avena, conferiscono alla birra un profilo aromatico ricco, con note di cioccolato e tostato che si fondono armoniosamente. Questo crea una base robusta e saporita che è ulteriormente arricchita dall’uso di luppoli americani. I luppoli Cascade, Columbus, Chinook e Citra aggiungono una dimensione straordinaria a Cry Wolf, con sentori di pino legnoso, agrumi pungenti e sapori tropicali vivaci. L’aroma è un mix intrigante di pino, pompelmo e malto tostato, invitando i sensi a esplorare le profondità della birra. Al palato, un sottofondo tostato si apre a un’esplosione di luppoli di pino e agrumati, creando un equilibrio perfetto tra l’amarezza audace dei luppoli e la morbidezza del malto. Cry Wolf è la birra ideale per accompagnare una grigliata, grazie alla sua capacità di contrastare e completare i sapori affumicati e succulenti della carne alla brace. Aspettatevi l’inaspettato e lasciatevi sorprendere dalla complessità e dalla freschezza di Cry Wolf.

Scopri tutte le birre artigianali Black Ipa Online