Dall’Estonia, terra di foreste, laghi e un freddo che ti fa venir voglia di qualcosa di caldo in mano, arriva il Birrificio Pühaste, una realtà che sta facendo parlare di sé tra gli amanti della birra online. Con i suoi nuovi arrivi, questo birrificio estone porta sui nostri schermi, e presto nei nostri bicchieri, sapori audaci e storie che profumano di cottage estivi e sperimentazioni zingare.
La storia del birrificio Pühaste
Tutto inizia nel 2011, in un piccolo villaggio chiamato Pühaste, nella contea di Valga, nel sud dell’Estonia. Qui, in un cottage estivo che sembra uscito da una cartolina, Eero, il futuro capo birraio, inizia a giocare con pentole, malti e luppoli. Non è il classico tizio con la barba hipster che sogna di aprire un birrificio in città: Eero è un tipo pratico, uno che si sporca le mani e che si fa le sue birre per il gusto di condividerle con gli amici. E a quanto pare, agli amici piacevano parecchio, perché i primi esperimenti casalinghi ricevono applausi e pacche sulle spalle. Da lì, la faccenda si fa seria: Eero decide di alzare il tiro e si lancia come birraio “gipsy”, un nomade della birra che produce le sue creazioni affidandosi ad altri birrifici estoni come Põhjala o Lehe. Per cinque anni, Pühaste è un progetto itinerante, un po’ ribelle, che si guadagna i suoi fan tra gli appassionati di birra estone e non solo. Poi, nel 2016, arriva il grande passo: Eero apre il suo birrificio a Tartu, la seconda città dell’Estonia, un posto con un’università storica e un’atmosfera che sa di fermentazione creativa. Da quel momento, le birre artigianali online di Pühaste iniziano a viaggiare oltre i confini nazionali, arrivando in paesi come Finlandia, Russia, Francia, Germania, e sì, anche da noi in Italia.
Birra Pühaste Waking Fantasy
Tra i nuovi arrivi di Pühaste, spicca subito la Waking Fantasy, una birra online che sembra fatta apposta per chi ama svegliarsi dal torpore con un’esplosione di gusto. Questa è una IPA che non scherza: 6,5% di gradazione, un colore dorato che tira quasi all’arancione e un profumo che ti colpisce come una ventata di bosco estone in piena estate. Al naso si sentono agrumi, pino e un pizzico di resina, mentre in bocca è un viaggio tra l’amaro del luppolo e una freschezza che ti tiene compagnia fino all’ultimo sorso. Perfetta per una serata tra amici o per accompagnare un piatto di pesce affumicato, la Waking Fantasy è una birra estone che ti fa venir voglia di ordinarne un’altra subito. Disponibile in lattina da 33 cl, è uno di quei gioiellini che gli appassionati di birre online non dovrebbero lasciarsi scappare.
Birra Pühaste Maag Black Barley Wine
Se invece avete un debole per le birre scure e corpose, la Maag Black Barley Wine è pronta a conquistarvi. Questo barley wine nero come la pece arriva con un bel 11% di alcol, quindi non è roba da prendere alla leggera. Pühaste qui tira fuori tutta la sua esperienza con le birre invecchiate: la Maag passa un po’ di tempo in botti di rovere, e il risultato è un’esplosione di sapori che vanno dal cioccolato fondente al caffè tostato, con un sottofondo di frutta secca e una punta di vaniglia che arriva sul finale. È una birra artigianale online che scalda l’anima, perfetta per le serate fredde o per chi vuole qualcosa da sorseggiare piano, magari davanti a un camino acceso. Anche questa arriva in lattina da 33 cl, e fidatevi: una volta provata, capirete perché Pühaste sta spopolando tra gli amanti delle birre online.
Birra Pühaste Mosaiik Vienna IPA
E poi c’è la Mosaiik Vienna IPA, una birra estone che mescola tradizione e innovazione in un modo che solo Pühaste sa fare. Qui siamo su un terreno più morbido rispetto alla Waking Fantasy: una IPA con malto Vienna che le dà un colore ambrato caldo e un gusto che tira fuori note di caramello e biscotto, senza perdere quella spinta luppolata che ogni IPA degna di questo nome deve avere. Con un 6% di gradazione, è una birra online che si beve facile, ma che lascia il segno grazie a un finale amaro e secco che pulisce il palato. Ideale per chi vuole una birra artigianale online con un po’ di personalità in più, magari da abbinare a una pizza con salumi o a un bel piatto di patate arrosto. Anche qui, lattina da 33 cl e tanta voglia di farvi scoprire cosa bolle in pentola in Estonia.
Se siete già fan delle birre artigianali online, beh, preparatevi a innamorarvi di nuovo. Pühaste è qui per restare, e noi non vediamo l’ora di vedere cos’altro tireranno fuori dal loro cottage magico.