Vai al contenuto

Nuovi arrivi online: le birre Mister B

Il microbirrificio mantovano Birrificio Mister B sta conquistando sempre più appassionati nel mondo delle birre artigianali italiane. E ora, alcune delle loro creazioni più intriganti sono disponibili online, pronte per essere scoperte e gustate. Prepariamoci a fare un tuffo nel mondo di Mister B, tra lattine colorate, luppoli che parlano e sapori che non si dimenticano facilmente.

Mister B: la storia del birrificio

Situato nella tranquilla Case Tripoli, un piccolo angolo alla periferia di Mantova, il Birrificio Mister B è tutto fuorché ordinario. Nato nel 2017 con l’idea di fare le cose a modo suo, questo microbirrificio ha subito attirato l’attenzione per una scelta piuttosto audace nel panorama italiano: proporre le sue birre esclusivamente in lattina. Ma non è solo una questione di packaging: dietro ogni lattina c’è una storia di creatività, cura per le materie prime e un legame profondo con il territorio mantovano. Mister B non è il tipo che si accontenta di fare birre “normali”. Qui si punta a sapori che lasciano il segno, con una produzione limitata che garantisce una qualità fuori dal comune. E poi c’è quella nota di colore che rende tutto più divertente: il blu, come una piscina, che dà un tocco di freschezza e leggerezza a tutto quello che fanno. Non a caso, il loro motto sembra essere “fare quello che ci piace ci fa sentire un po’ in vacanza”. E questo spirito vacanziero si ritrova in ogni sorso delle loro birre, che sanno di libertà e di momenti spensierati.

Birre Mister B online

Birra Mister B Burnout

Tra le birre di Mister B che stanno spopolando online c’è la Burnout, una West Coast IPA moderna che sa come farsi notare. Con i suoi malti chiari e una luppolatura abbondante ma raffinata, questa birra è un’esplosione di sapori che ti porta dritto in una spiaggia tropicale, anche se sei chiuso in casa con il riscaldamento acceso. La tecnica usata per produrla è un mix di tradizione e innovazione: un amaro deciso all’inizio della bollitura, una cascata di luppoli a bassa temperatura e un dry hopping che tira fuori il meglio da varietà come Ahhhroma, Simcoe, Azacca e Citra. Il risultato? Un bouquet che sa di guava, pina colada e agrumi, con un amaro pulito che non ti stanca mai e una secchezza finale che nasconde alla perfezione i suoi 7 gradi alcolici. È una birra bionda che si presenta in lattina da 33 cl, perfetta da servire tra i 7 e i 9 gradi in una pinta, per godersi ogni sfumatura del suo carattere fruttato e amaro. E per accompagnarla? Piatti piccanti, barbecue e tacos sono i suoi migliori amici, ma non disdegna nemmeno ceviche, piatti di pesce o formaggi freschi e cremosi. Insomma, una birra che sa farsi voler bene in ogni situazione.

Birra Mister B B-Blatta

Questa Special Bitter dal colore ramato velato è un omaggio alla tradizione inglese, ma con quell’anima italiana che solo Mister B sa dare. Qui i protagonisti sono i malti, che regalano sentori caldi e avvolgenti, e i luppoli East Kent Golding e Cascade, che aggiungono una freschezza erbacea che ti fa venir voglia di un altro sorso. Con i suoi 4.2 gradi, è una birra ambrata che scivola giù che è un piacere, perfetta per quelle serate in cui vuoi qualcosa di semplice ma non banale. Al naso e al palato si sente tutta la sua freschezza, con un corpo leggero che la rende incredibilmente dissetante. Servila a 6-8 gradi in una pinta e vedrai che non ti deluderà. E per quanto riguarda gli abbinamenti, la B-Blatta si trova a suo agio con piatti di carne alla griglia, hamburger e formaggi a pasta morbida. Ma provala anche con un bel fish and chips o una torta salata: ti sembrerà di essere in un pub inglese, ma con il sole dell’Italia nel bicchiere.

Birra Mister B Be Adorable: Una Session IPA Che Ti Fa Innamorare

Per chi ama le birre leggere ma con carattere, la Be Adorable è una Session IPA che colpisce dritto al cuore. Con appena 3.9 gradi, questa birra bionda in lattina da 50 cl è perfetta per chi vuole bere qualcosa di fresco e fragrante senza esagerare. I luppoli Centennial, Mosaic, Simcoe ed Enigma sono i veri protagonisti, regalando note agrumate e un amaro piacevole che non sovrasta mai. Al naso si sente subito il profumo dei luppoli, con una leggera scia di agrumi che ti invita a bere. Al palato, l’amaro è ben bilanciato, con quei sapori tipici di una India Pale Ale che però non ti appesantiscono. Servila a 6-8 gradi in una pinta e accompagnala con antipasti leggeri, insalate fresche o piatti a base di pollo e pesce grigliato. Ma sai qual è il segreto per godertela al massimo? Una pizza margherita o un piatto di pasta con un sugo delicato.

Birra Mister B Bucatini: La Pils Rustica Che Sa di Mediterraneo

E poi c’è la Bucatini, un’Italian Pils che porta con sé tutto il sapore della tradizione mediterranea. Rustica, secca e con un finale leggermente “al dente”, questa birra bionda si distingue per la sua amarezza gentile e i luppoli tedeschi che le danno un aroma delicato ma deciso. Niente dry hopping qui, solo un profilo pulito e diretto che richiama le Pils italiane, ma con quel tocco in più che la rende unica. Con i suoi 4.8 gradi, è una birra che si lascia bere con piacere, perfetta da servire a 6-8 gradi in un bel boccale di vetro. Il suo gusto amaro, secco ed erbaceo la rende un’ottima compagna per la cucina mediterranea: pensa a un’insalata di mare, una pasta alle vongole o un bel piatto di verdure grigliate.

Le birre del birrificio artigianale Mister B ti aspettano online