Vai al contenuto

Perché i sidri Dan Kelly’s stanno conquistando i fan della birra

Se sei un appassionato di birre artigianali, ma hai voglia di cambiare, i sidri Dan Kelly’s sono pronti a sorprenderti. Direttamente dai frutteti della Boyne Valley, in Irlanda, questi sidri portano con sé la freschezza delle mele raccolte a mano e una storia che affonda le radici in una tradizione familiare. Preparati a scoprire i nuovi arrivi di Dan Kelly’s Cider online.

La storia di Dan Kelly’s

Nel cuore della Boyne Valley, a Drogheda, sorge Boyne Grove Fruit Farm, la casa di Dan Kelly’s Cider. La storia di questo produttore inizia nel 1962, quando Gerry McNeece, nipote di Dan Kelly, acquista il frutteto dalla famiglia Cairnes. Qui, tra 80 acri di alberi di mele, la famiglia ha sempre prodotto sidro per il proprio consumo, ma è stato Olan, pronipote di Dan, a trasformare questa passione in un progetto commerciale nel 2013.

Perché scegliere il sidro come alternativa alla birra?

Il sidro sta vivendo un momento d’oro, soprattutto tra chi cerca una bevanda che combini freschezza, naturalità e un profilo aromatico complesso. A differenza della birra, il sidro è naturalmente senza glutine, il che lo rende una scelta ideale per chi ha intolleranze o semplicemente vuole variare. La sua base di mele offre un gusto fruttato che può essere secco, morbido o intenso, adattandosi a diversi palati e occasioni. I sidri Dan Kelly’s, in particolare, si distinguono per la loro capacità di offrire una bevanda versatile, che può accompagnare un aperitivo, una cena o una serata rilassata con gli amici. Se la birra è la tua comfort zone, il sidro potrebbe essere la tua prossima scoperta, con un carattere che non sfigura mai di fianco a una pinta.

Sidro Dan Kelly’s Whiskey Cask

Tra i nuovi arrivi, il Sidro Dan Kelly’s Whiskey Cask è una vera chicca per chi ama le bevande con personalità. Questo sidro di mele irlandese, con un grado alcolico del 5,8%, nasce da una fermentazione lenta di 12 mesi, seguita da un affinamento di 6 mesi in botti di Bourbon. Il risultato è un sidro dal colore dorato limpido, che al naso regala profumi di mele mature intrecciati a note legnose e vanigliate. In bocca, la sua struttura secca si combina con una morbidezza avvolgente, lasciando un finale lungo con un accenno di Bourbon che aggiunge un tocco distintivo.

Sidro Dan Kelly’s Coll’s Craft

Per chi cerca un’opzione più leggera e dissetante, il Sidro Dan Kelly’s Coll’s Craft è una scelta che non delude. Con un grado alcolico del 4,8%, questo sidro artigianale è nato dalla creatività di Niall Collier, cugino della famiglia Dan Kelly’s, che ha voluto creare una bevanda fresca per il Big Grill Festival di Dublino. Il suo colore dorato brillante anticipa un profumo di mele fresche con sfumature erbacee. Al palato, si distingue per la sua carbonazione delicata e un gusto morbido, con un’acidità ben calibrata che sfocia in un finale asciutto e pulito.

Sidro Dan Kelly’s Original

Il Sidro Dan Kelly’s Original è il cuore della gamma, un omaggio alla semplicità e all’autenticità. Con un grado alcolico del 4,5%, questo sidro secco e fruttato è pensato per chi ama i sapori diretti e naturali. Le mele, raccolte a mano nei frutteti di famiglia, donano un aroma fresco di mele verdi con lievi note floreali. In bocca, la sua carbonazione leggera esalta la bevibilità, con un equilibrio tra acidità e dolcezza naturale che rende ogni sorso rinfrescante.

Un invito a provare Dan Kelly’s Cider. Se sei pronto a dare una chance al sidro e a scoprire un’alternativa che parla di mele, tradizione e artigianalità, i nuovi sidri Dan Kelly’s sono il punto di partenza perfetto. Acquista i sidri Dan Kelly’s online.