Fondato nel 1996 a San Diego, California, il birrificio Stone è stato sin dall’inizio un pioniere e un punto di riferimento per chi cerca birre fuori dal comune, caratterizzate da sapori forti, complessi e, soprattutto, una filosofia senza compromessi. Ma come è nata questa leggenda del mondo della birra, e quali sono alcune delle sue creazioni più rappresentative?
Le origini di Stone Brewing
Stone Brewing è nata dalla visione di due amici, Greg Koch e Steve Wagner, che condividevano una passione profonda per la birra artigianale e il desiderio di rivoluzionare l’industria. Nel 1996 aprono le porte del loro birrificio a San Marcos, un piccolo centro nei pressi di San Diego, iniziando a produrre birre che si distinguevano subito per l’audacia dei sapori e per una dose di provocazione. Da allora, Stone si è trasformata in una vera e propria icona globale, con una rete che oggi include birrifici e taprooms non solo negli Stati Uniti, ma anche in Europa. Uno dei tratti distintivi di Stone è il loro rifiuto di conformarsi agli standard convenzionali. Questo atteggiamento si è manifestato fin dalle prime birre prodotte e continua a guidare l’approccio innovativo del birrificio ancora oggi.
Birre artigianali Stone Brewing
Tra le birre più amate e iconiche di Stone Brewing, non si può non menzionare la leggendaria Arrogant Bastard Ale, una birra che ha fatto parlare di sé sin dal momento in cui è stata lanciata. Ma accanto a questa icona, ci sono altre creazioni audaci che rappresentano lo spirito indomito di Stone. Eccone alcune tra le più celebri e apprezzate.
Stone Brewing Double Bastard Ale
Se la Arrogant Bastard Ale è stata un pugno nello stomaco per molti, la Double Bastard è una versione ancor più potente e imponente. Con un grado alcolico che arriva al 10,5%, questa birra è una American Strong Ale in tutti i sensi. Come suggerisce il nome, la Double Bastard è un’esplosione di sapori forti, complessi e inconfondibili. Al naso si percepiscono subito sentori erbacei e speziati, accompagnati da note di pane tostato e caramello che donano una rotondità sorprendente al palato. Nonostante l’amaro pronunciato e il carattere resinoso, i toni maltati riescono a bilanciare perfettamente il gusto, rendendola incredibilmente beverina per chi ama birre aggressive e corpose. Questa birra è ideale per essere servita a una temperatura di 7-8°C, preferibilmente in una pinta, e si abbina perfettamente a carni alla griglia o piatti robusti. Una birra che non lascia indifferenti e che, dopo il primo sorso, crea una dipendenza innegabile per gli amanti delle forti emozioni.
Stone Brewing Zumology IPA
Una delle caratteristiche distintive di Stone Brewing è la capacità di innovare costantemente nel mondo delle IPA. Tra le più recenti novità troviamo la Zumology IPA, una birra che utilizza il luppolo Zumo, un’innovazione introdotta dal famoso coltivatore Segal Ranch, in combinazione con il già noto luppolo Mosaic. Il risultato è una IPA con un profilo aromatico esplosivo e ricco di sfumature. Questa birra colpisce subito con il suo aroma agrumato, dove si riconoscono note intense di limone, pompelmo e altre essenze fruttate. Al palato, il gusto è deciso ma fresco, con una combinazione di amaro e fruttato che la rende particolarmente bilanciata. Con un grado alcolico del 7,5%, la Zumology IPA è perfetta da gustare fresca, alla temperatura ideale di 7-8°C, magari abbinata a un hamburger gourmet, piatti speziati o un bel barbecue. È una scelta eccellente anche per accompagnare tacos e cucina tex-mex, grazie alla sua capacità di bilanciare i sapori forti con la freschezza agrumata.